Abbi sempre fiducia, non perdere mai la speranza.
giovedì , 3 Aprile 2025
Home Fotografia La mia passione per la fotografia
Fotografia

La mia passione per la fotografia

La mia passione per la fotografia nasce molti anni fa, all’età di 8 anni. Ero un bambino e ho avuto la fortuna di poter scattare le prime fotografie con una macchina fotografica a pellicola. Ricordo poco di questo mondo perché ero un bambino e il mondo della fotografia ho iniziato a frequentarlo in maniera più assidua qualche anno dopo.
Proprio in quegli anni stava avvenendo il passaggio da macchine fotografiche a pellicola a quelle digitali. Per tale ragione ricordo poco sulle pellicole se non che andavano portate in un centro apposito per svilupparle e ottenere le foto.

Con il digitale, la fotografia è cambiata e si è evoluta e tale evoluzione la si sente e vede in misura maggiore in questi anni dove anche in questo campo incomincia a intervenire l’intelligenza artificiale. Questo può essere visto come svantaggio o vantaggio a seconda dei punti di vista, ma come tutte le evoluzioni se utilizzata nella misura corretta può essere vantaggiosa.
Con l’avvento degli smartphone negli anni successivi, la fotografia dal mio punto di vista è stata snaturata perché lo smartphone “banalizza” il lavoro di un fotografo. Lo smartphone regola, mette a fuoco, satura le immagini tutto in maniera automatica. Questo porta a un calo del livello di professionalità. Tanti oggi non chiamano più un fotografo, fanno tutto con lo smartphone e dicono “è uguale”. In realtà, è tutto totalmente diverso.
Non dimentichiamo che la fotografia è un’arte e l’arte del mestiere appartiene a fotografi o ai fotografi amatoriali. Sicuramente un banale telefono non può sostituire punti di vista, prospettive e professionalità di un fotografo!

Personalmente, sono un fotografo amatoriale che deve crescere ancora molto; il mio punto di forza è la fotografia paesaggistica. La ritengo la più bella perché lascia spazio alla mente e al cuore del fotografo. Un paesaggio non è mai uguale a un altro e lo stesso paesaggio può cambiare con mille sfumature ogni giorno. Le sfumature possono derivare dalla luce, dai colori delle stagioni, dai raggi del sole, dalle emozioni di chi fotografa, ecc.

Mi piace anche fotografare gli animali e la natura nelle diverse stagioni. Gli eventi atmosferici sono altri miei soggetti preferiti in assoluto. In particolare, trovo molto affascinanti da fotografare i temporali che hanno forme e caratteristiche ben definite e non sono mai uno uguale all’altro. Altro soggetto che mi affascina molto è la neve: il silenzio che porta con sé è quasi paragonabile al silenzio che serve per scrivere una poesia, in questo caso una fotografia.

 

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.